C’è un fascino particolare dietro quelle città che hanno una storia lunga e secolare alle spalle, e la voglia di conoscere e sapere, di fronte a queste, è sempre fortissima. É per questo che ho deciso di creare una visita speciale che accompagna i partecipanti nella scoperta della storia dell’antico borgo e della fortezza della vecchia Poggibonizio, tra la modernità del museo multimediale e il fascino di una vera visita archeologica.
Non possono naturalmente mancare un aperitivo e una cena a base di prodotti e vini genuini e biologici sulla terrazza dell’Osteria del Cassero, posta tra i ruderi della fortezza, con vista panoramica sulla Basilica di San Lucchese e sulla campagna circostante.
Ad allietare la serata le note dei più noti brani classici della musica napoletana e italiana eseguiti dalla splendida voce di Duccio Limberti, perché la vista, l’udito ed il gusto siano saziati e soddisfatti.
Per tutti i partecipanti stranieri è disponibile un interprete e tutti i trasferimenti avvengono tramite shuttle privati.